grandi misteri della vita (e della morte) possono piombarci addosso quando meno ce lo aspettiamo e questa commedia di Luigi Lunari, così comicamente inquietante, propone una situazione che, nel suo paradossale evolversi, trascina tre ignari personaggi verso un orizzonte forse più grande di loro. Il commendator Trìmarchi, il professor Sapponaro (con due pi !!) e il capitano Bigongiari non si conoscono e sono tanto diversi l’uno dagli altri, ma, per una serie di misteriose circostanze dovranno trascorrere un’intera nottata insieme all’interno di un appartamento del quale non si comprende la destinazione d’uso. Accadono strani avvenimenti, qualcuno parla di veri e propri miracoli………………. addirittura c ‘è chi azzarda che il tutto si sta svolgendo in una dimensione oltremondana , nell’aldìlà. Forse i nostri tre amici (pur non accorgendosene) sono trapassati !!! Tra battutine, frecciate, lezioni di filosofia, barzellette, riflessioni esistenziali, i tre si barcamenano sulla loro altalena, fino a quando l’arrivo di una (misteriosa?) presenza femminile….

Luigi Lunari è nato a Milano nel 1934. Si è occupato di teatro con grande versatilità, dedicandosi per vari periodi all’ insegnamento universitario, alla critica, alla saggistica e alla scrittura drammatica. Tra le sue commedie di maggior successo: ‘Il senatore Fox “, “La bella e la bestia”, “Tre sull’altalena “. E’ anche autore di sceneggiati televisivi e di un fortunato romanzo satirico: ” Il Maestro e gli altri”. Riguardo allo spettacolo che proponiamo, Dario Fo ha detto: “Questo testo è una macchina di fantastica fattura. lo l’ho letta d’un fiato, ridendo a bocca spalancata E’ una delle poche invenzioni teatrali per le quali valga la pena uscire la sera a Milano, sobbarcarsi il rito della vestizione, prenotare il biglietto, prendere il taxi, starsene seduti in una sala stipata gente……

La nostra Compagnia nel 2000 compie vent’anni di vita ed è per questo che ha voluto proporre una stagione speciale allestendo due lavori che verranno rappresentati nella primavera : “Tre sull’altalena” di Luigi Lunari e “Sinceramente bugiardi ” di Alan Ayckbourn. Inoltre in un libro di Luca Franchelli “Uno Sguardo lungo vent’anni” sono raccolti i ricordi e le storie di “Uno sguardo dal palcoscenico”.
(PROGRAMMA DI SALA)